Teresa Cuparo è nata a Crotone nel 1971. Si è diplomata con il massimo dei voti presso la sezione di Architettura del Liceo Artistico Boccioni di Cosenza e, nella stessa città, ha frequentato i corsi di Pianoforte e Composizione presso il Conservatorio S. Giacomantonio.
Ha partecipato a numerosi Concorsi Musicali in formazione da camera ottenendo sempre successo e segnalazioni. Nel 1994 si è trasferita a Roma dove ha incominciato subito l’attività di Insegnante di Musica presso alcune scuole private; si è dedicata inoltre allo studio della didattica musicale (corsi di Didattica del Centro Goitre di Torino e il primo livello del Corso di Formazione per musicisti dell’AIGAM di Roma). E’ stata Maestro del Coro Polifonico presso la Chiesa dei Sette Santi Fondatori di Roma che ha diretto in concerti e musical. Ha collaborato con varie compagnie teatrali come costumista, scenografa e consulente musicale. Nel 2001 ha fondato l’Associazione Culturale “La Piccola Bottega delle Arti” della quale è attualmente vicepresidente. Dal 2000 al 2012 ha insegnato Propedeutica Musicale presso la Scuola Materna a Roma nell’Istituto Fratelli Bandiera. E’ stata Tutor per insegnanti delle scuole Materne, Elementari e Medie nell’ambito del Progetto didattico “La Talpa salva traffico” ediz. 2009-2010 (Roma Metropolitane) realizzando il Progetto-Guida “L’Albero
Metrologico”. Ha realizzato per l’Associazione BluMedia il Progetto “MusicalMuseo”, per la valorizzazione del Museo Nazionale degli Strumenti Musicali di Roma. Ha partecipato a numerosi Concorsi Letterari nazionali ed internazionali ottenendo vari premi e segnalazioni.
E’ Maestro del Coro “Sursum Corda” presso la Chiesa di Santa Lucia in Ponte Storto (RM) che ha diretto in numerosi concerti. Ha partecipato a Concorsi Letterari Nazionali ed Internazionali ottenendo premi e segnalazioni. E’ presente nella prima edizione dell’ “Enciclopedia dei Poeti Contemporanei Italiani” (di imminente pubblicazione, Aletti Editore).
E’ Insegnante Specializzata e Socio AIGAM dal 2015.
